Box con prodotti tipici, per avere un pò di Valle di Scalve a casa tua

De Gustibus 

… i profumi ed i sapori della Valle di Scalve, racchiusi in un vaso

 

Via Papa Giovanni XXIII n. 37 - Dezzo di Scalve (Bg) 

tel 347 8434855 mail: info@degustibuslaboratorio.it  

logo degustibus 2024
SUGHI

Sughi

SHOP ONLINE

NewCondition 6.50
In Stock
ragu-di-cavallo

NewCondition 5.50
In Stock
ragu-di-trippa ragu-di-trippa

NewCondition 4.50
In Stock
sugo-allaglio-nero sugo-allaglio-nero

NewCondition 3.50
In Stock
sugo-alle-verdure

NewCondition 4.00
In Stock
sugo-allo-speck

NewCondition 4.00
In Stock
sugo-amatriciana

DEGUSTIBUS

SUGHI
ragù, sughi

NewCondition 6.50
In Stock

Il ragù di cavallo è un piatto prelibato e ricco di benefici per la salute.

Ingredienti : 

Sedano, carote, cipolle,  vino rosso, carne di Cavallo , passata di pomodoro, Olio di Oliva, Sale, pepe, rosmarino, salvia, timo

 

Senza conservanti, coloranti o additivi artificiali

Conservazione : in ambiente fresco e asciutto, una volta aperto il vasetto, riporre in frigorifero e consumare entro massimo 10 gg dalla data di apertura 

Il cavallo è una carne magra e ricca di proteine, vitamine del gruppo B e minerali come il ferro e lo zinco. Il suo gusto delicato e morbido lo rende perfetto per preparare un ragù succulento e gustoso.

Il segreto per un ottimo ragù di cavallo sta nella lenta cottura, che permette alla carne di cuocere lentamente e rilasciare tutti i suoi sapori. Può essere servito con pasta fresca fatta in casa, come tagliatelle o pappardelle, per un piatto ancora più saporito e invitante.

 

Ecco una ricetta semplice per utilizzare il ragù di cavallo:

Ingredienti:

  • 500g di ragù di cavallo DeGustibus   - 400g di pasta (preferibilmente tagliatelle o pappardelle)
  • Olio extravergine d'oliva  - Sale e pepe
  • Parmigiano grattugiato (facoltativo) - Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)

Istruzioni:

  • In una pentola grande, cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando è al dente.
  • Nel frattempo, in una padella capiente, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungere il ragù di cavallo.
  • Cuocere il ragù a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti o fino a quando è ben caldo.
  • Scolare la pasta e aggiungerla alla padella con il ragù. Mescolare bene per far amalgamare i sapori.
    • Se necessario, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta per rendere il sugo più cremoso.
    • Aggiustare di sale e pepe a piacere.
    • Servire la pasta calda, spolverata con parmigiano grattugiato e prezzemolo fresco tritato.

 

Quindi se vuoi deliziare il tuo palato con un piatto ricco di gusto e nutrienti, non esitare a preparare un delizioso ragù di cavallo. 

 

 

ragu-di-cavallo